L’International Marittime Organizzation (IMO) il 18 maggio di ogni anno celebra la Giornata Internazionale per le Donne nel settore Marittimo, e quest’anno si concentra sul ruolo cruciale delle donne nel garantire la sicurezza marittima, evidenziando al contempo il cambiamento dell’atteggiamento nei confronti del genere nel settore.

Il Women in Maritime Day mira ad aumentare il profilo delle donne nel settore marittimo, promuovendone al contempo il reclutamento, il mantenimento e l’occupazione prolungata nel settore.

Ad oggi complessivamente solo il 29% dei marittimi ed il 20% del personale delle autorità marittime nazionali sono donne,  rappresentando meno del 2% dei marittimi a livello mondiale.

Per antonomasia il navigante è una figura maschile, ma fortunatamente i tempi sono cambiati e gli esempi positivi sono tanti, ma la rotta da percorrere è ancora lunga.

In genere la maggior parte del personale di sesso femminile è inquadrato nella sezione Hotel, ma è un errore macroscopico pensare di limitare le donne unicamente a tale sezione. Infatti sono molto positivi i risultati delle donne nelle sezioni Coperta e Macchina