L’importanza di avere una politica portuale strutturata, l’integrazione verticale, l’efficienza dei terminal e dei porti italiani anche nei periodi più difficili. Sono alcuni dei temi trattati dal Presidente di Assarmatori Stefano Messina nel corso del saluto introduttivo al secondo Business Meeting di Shipping Italy dedicato al trasporto containerizzato. “In alcuni segmenti del trasporto marittimo – ha detto Messina – esiste la necessità di una funzione pubblica, ma quando parliamo di container abbiamo più che altro bisogno di una politica portuale che sappia progettare e realizzare le infrastrutture necessarie e fare scelte coerenti con l’andamento del mercato e dei traffici. Per quanto riguarda l’integrazione verticale ritengo sia un elemento di vantaggio per l’export, consentendo di lavorare meno con l’ex works; infine, se diamo uno sguardo ai porti italiani, anche in relazione a quello che è successo nel Nord Europa, non possiamo che notare un buon livello di efficienza e poca congestione, anche nei momenti più complicati proprio sotto questo punto di vista”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *