Nei giorni scorsi – dal 14 al 15 settembre – si è tenuta la prima edizione del Forum Internazionale dedicato alla valorizzazione della “Risorsa Mare”, organizzato da “The European House – Ambrosetti” presso la Stazione Marittima di Trieste, in collaborazione con il Ministero per la Protezione civile e le Politiche del mare e il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un’iniziativa pensata per mettere al centro la competitività e l’attrattività della filiera del mare nel suo complesso e con la finalità di diventare un appuntamento di confronto itinerante con cadenza annuale.

Il Forum è stato promosso anche a seguito dell’elaborazione e approvazione – lo scorso 31 luglio – da parte del CIPOM (Comitato interministeriale per le Politiche del Mare), del Piano Nazionale del Mare, uno strumento di programmazione a disposizione del Governo e del Parlamento atto ad avviare una politica marittima unitaria e strategica.

Tra i partecipanti alla due-giorni di lavoro anche il Corpo delle Capitanerie di porto, con l’intervento – nella giornata di venerdì 15 – del Comandante Generale, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, accolto a Trieste dal Direttore Marittimo, Capitano di Vascello Luciano Del Prete. L’Ammiraglio Carlone nel suo intervento ha parlato dell’importanza del monitoraggio del traffico marittimo nel Mediterraneo per l’Economia del Mare e delle future tecnologie per la semplificazione delle attività amministrative marittime.

La Guardia Costiera ha preso parte alla prestigiosa iniziativa anche con Nave Dattilo, che ha ricevuto la visita a bordo del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, e del Vice Ministro Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi. Quest’ultimo, a latere della visita a bordo dell’unità, ha poi fatto visita anche alla sede della Guardia Costiera triestina ove ha incontrato il personale in forza al Comando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *